Il Palazzo Te di Mantova ha ospitato un’esposizione che per la prima volta esplora i rapporti, gli scambi e il “scontro di opinioni” tra l’arte italiana e l’arte sovietica del realismo socialista dopo la Seconda Guerra Mondiale. Riflette sulle affinità elettive e sulle differenze culturali durante gli anni dell’opposizione politica tra i comunisti e i democristiani. L’esposizione internazionale presenta moltissimi documenti non conosciuti al pubblico.
Crown Fine Art Italy utilizza la propria rete internazionale e assieme a Crown Fine Art Russia si occupa dei seguenti servizi:
- Visita presso il prestatore con sede in Russia
- Imballaggio, disposizione in casse e caricamento
- Formalità doganali di esportazione
- Formalità di esportazione per le opere d’arte
- Trasporto delle opera d’arte via strada dalla Russia all’Italia
- Formalità doganali in Italia
- Formalità di importazione per dipinti e sculture con oltre 50 anni di vita
- Scaricamento, disimballaggio e allestimento sul posto
L’intera esposizione è composta da testi letterari, racconti brevi, film, cataloghi e riviste. Abbiamo trasportato 100 dipinti e sculture da diversi luoghi in Italia e a Mosca. Alcune di queste opere d’arte sono famose:
- Renato Guttuso “Il Boscaiolo” 1950 – Un olio su tela di 93,2x73,8 cm, Suzzara (Mantova), Galleria del Premio Suzzara
- Chuikov S.A. “La figlia del soviet Kirghizia” 1948 – Un olio su tela di 120x95 cm, Galleria Tret’jakov di Mosca
- Ioganson B.V. “In una vecchia fabbrica degli Urali” 1937 – Un olio su tela di 265x320 cm, Galleria Tret’jakov di Mosca
Le dimensioni di alcune delle casse hanno rappresentato una sfida e per il trasporto è stato utilizzato un camion rimorchio.
Tre filiali di Crown Fine Art hanno partecipato a questo progetto: Milano, Mosca e Amsterdam. Il viaggio è durato complessivamente cinque giorni e sono stati utilizzati due autisti e un corriere dalla Galleria Tret’jakov.
Questo progetto ha trovato diffusione nei mass media italiani e la partecipazione di Crown è stata messa in evidenza. Questa esposizione è un grande esempio della validità di Crown come azienda che si occupa del trasporto delle opere d’arte.
Crediti fotografici: Gazzetta di Mantova, Italia